Off Topics

Internet gratis? Mezz’ora al giorno per tutti

Internet gratis? Mezz’ora al giorno per tutti

Una proposta più che interessante che arriva direttamente dal vicepresidente del Consiglio dei Ministri, Luigi di Maio, e che ha l’obiettivo di allargare la platea di utilizzo di internet, in modo gratuito, a tutta la popolazione italiana, in primis a chi al momento non appartiene ancora a quella fetta digitalmente istruita. Di Maio è anche il ministro dello Sviluppo Economico, quindi non dovremmo, almeno apparentemente, preoccuparci di fare i conti in merito alla sostenibilità della proposta arrivata nel fatidico Internet Day. Proposta politica o meno, è interessante, tuttavia, riflettere sulle potenzialità e sull’utilità che mezz’ora di internet gratis per tutti ogni giorno potrebbe avere sulla popolazione italiana che ancora, soprattutto al Sud, non è poi così alfabetizzata dal punto di vista del web. Dunque, armiamoci di apertura mentale, dotiamoci se ancora ne siamo sprovvisti di una connessione a internet ben funzionante, magari dopo aver provveduto alla configurazione la vodafone station revolution e partiamo per questo viaggio gratuito nella rete.                                       

Internet gratis, parità di accesso

L’accesso gratuito alla rete non va concepito, comunque, come una battuta fatta per suscitare un po’ di attenzione mediatica, visto che questo è uno dei punti contenuti nel “contratto del governo del cambiamento”. Ma come mai? Secondo l’attuale governo e soprattutto dal punto di vista del Movimento 5 Stelle, internet rappresenta un fondamentale mezzo di accesso alle informazioni e di crescita dell’Italia e dunque l’accesso gratuito viene visto come un diritto civile di cui ogni cittadino, almeno per una porzione di tempo ogni giorno, deve godere.

Internet a tempo, cosa non va

Tuttavia, benché l’ipotesi della parità di accesso alla rete in modo gratuito sarebbe cosa buona e giusta per ognuno di noi, è anche vero che oggi internet non è più a tempo da un po’. Oggi si contano i Gigabyte scaricati e uploadati e sicuramente non si tiene più misura dei minuti trascorsi navigando, in considerazione del fatto che ogni nostra operazione quotidiana, se fatta con uno smartphone in mano o davanti a un pc, necessita di connessione alla rete. Un’altra riflessione da fare è che comunque internet gratis è presente in moltissime città italiane, tramite la connessione wifi, che ovviamente non è abbastanza potente da bastare per tutti per una connessione competitiva ma è sicuramente più che sufficiente per garantire una minima parità di accesso a tutti. Sicuramente sarebbe molto importante che soprattutto la parte più anziana della popolazione italiana avesse non solo accesso gratuitamente alla rete, ma anche la possibilità di avere delle pillole di internet gratis così da poterlo utilizzare per svago o anche per qualunque esigenza più seria, così da diventare sul serio dei cittadini digitali.