La domotica conviene?
Casa domotica, ci sono vantaggi?
Nella nuova era si sente parlare sempre di più di domotica, ma sappiamo veramente cos’è questa domotica?
La Domotica, nasce alla fine degli anni ottanta, quando si ipotizzò di trasferire l’automazione industriale all’interno delle abitazioni, grazie all’ausilio e alla nascita di nuove tecnologie come l’informatica.
Con questo articolo capiremo meglio di cosa si tratta quando si parla di domotica, quali modifiche necessita un impianto di questo tipo, quali sono i vantaggi che possono essere presi e per quale motivo oggi avere un impianto domotico potrebbe addirittura essere importante.
Dagli anni ’80 ad oggi le cose sono molto cambiate e la domotica viene vista come l’insieme delle tecnologie che consentono il perfezionamento “dell’intelligenza artificiale” degli impianti all’interno delle abitazioni, dagli elettrodomestici ai sistemi di sicurezza.
Com’è fatto un impianto domotico?
L’impianto domotico meno complesso è costituito da due circuiti: quello di “segnale” e quello di “potenza”. Il primo circuito ha lo scopo di far comunicare tra loro tutti gli impianti collegati, mentre il circuito di potenza, ha la mansione di alimentare i vari componenti.
Dov’è il vantaggio in questo impianto?
Nella flessibilità di comando e controllo. Nell’impianto tradizionale ad esempio, una lampada si accende dall’interruttore X senza possibilità di poter cambiare, se non modificando l’impianto; nell’impianto domotico la lampada può accendersi dall’interruttore X, ma allo stesso tempo dall’interruttore Y cambiando semplicemente programmazione dall’APP di uno smartphone collegato con la centralina tramite rete Wi-Fi.
Cosa si può fare con un impianto domotico?
La risposta è: TANTO! Le applicazioni sono molteplici e tutte mirate a migliorare l’efficienza energetica, il comfort e la sicurezza dell’intera abitazione.
Grazie alla domotica infatti si potrà controllare l’accensione e lo spegnimento delle luci, far accendere le luci solo nelle stanze in cui viene rilevata la presenza di una persona, o decidere se accendere poco prima dell’arrivo a casa l’impianto di riscaldamento. Tutto questo porta un grande risparmio di tempo ma soprattutto di denaro.
Domotica e Comfort
Con la domotica si possono fare ancora tante cose e vivere nel comfort a 360 gradi. Si possono controllare e abbassare le tapparelle, creare giochi di luce, regolare la temperatura dell’ambiente, gestire un impianto sonoro, gestire i carichi elettrici e controllare gli elettrodomestici.
Domotica e Sicurezza
L’impianto domotico inoltre può controllare fughe di gas, allagamento e guasti nell’impianto di allarme, gestendo per noi la sicurezza come ad esempio chiudendo la valvola del gas o dell’acqua.
La domotica rappresenta il futuro.