Domotica

La domotica favorisce il risparmio energetico?

Il risparmio energetico è oggi come oggi un argomento hot, un risparmio che consente infatti di rendere le nostre case e le nostre vite sempre più ecologiche e amiche quindi dell'ambiente in cui viviamo, un risparmio che ci offre anche la possibilità di rendere sempre meno salate le bollette. E tutti sappiamo quanto sia importante riuscire a risparmiare su ogni possibile spesa, non è forse così?

Il primo passo per riuscire a risparmiare energia è scegliere la tariffa luce più conveniente, ma è importante anche modificare alcune cattive abitudini. É importante prima di tutto cambiare alcune abitudini di acquisto. Sappiamo perfettamente che le lampadine LED e gli elettrodomestici in classe energetica A+++ sono costosissimi, ma sono anche le soluzioni a maggior risparmio energetico, un investimento a tutti gli effetti che si ripaga da solo in poco tempo quindi grazie al consistente calo in bolletta che riuscirete ad ottenere. È importante poi cambiare alcuni comportamenti: no quindi allo stand by di ogni possibile accessorio elettronico presente in casa e alle luci accese anche se nelle stanze non c’è nessuno; no all’utilizzo dei grandi elettrodomestici nelle fasce orarie in cui la luce costa di più e ad un uso smodato dei sistemi di condizionamento.

Anche il primo passo per riuscire a risparmiare sul gas è ovviamente quello di scegliere la tariffa in assoluto più conveniente tra quelle disponibili sul mercato libero. In questo caso sarebbe bene anche cercare di limitare l’utilizzo di dispositivi a gas. Perché scegliere un piano cottura con i classici fornelli a gas, ad esempio, quando è possibile optare per un piano ad induzione che funziona ad elettricità e consuma davvero poco? Perché scegliere un sistema di riscaldamento di stampo tradizionale anziché optare per un riscaldamento elettrico a pavimento? Perché far scaldare l'acqua calda ad uso sanitario dal gas, anziché optare per pannelli solari sul tetto che sfruttano il calore del sole per scaldare l'acqua? Inoltre sarebbe bene evitare di tenere accesi in modo eccessivo i riscaldamenti e utilizzare sempre il termostato per limitare consumi e sprechi.

Detto questo, viene però naturale chiedersi se la domotica possa favorire il raggiungimento di un più intenso risparmio energetico e rendere possibile la creazione di ambienti residenziali che possano davvero dirsi eco friendly ed economici. Sì, la domotica può aiutarci nel raggiungimento di questo obiettivo. Grazie alla domotica è infatti possibile gestire da remoto ogni apparecchio di casa che sia connesso alla rete elettrica. Se credete ad esempio di aver lasciato le luci accese in una stanza o se pensate di aver lasciato qualche apparecchio in stand by, nessun problema. Non dovete far altro che accendere lo smartphone e controllare da remoto la situazione, anche quindi mentre vi trovate in ufficio o dall’altro capo del mondo. Nel caso di luci acceso o apparecchi in stand by potete provvedere con un solo semplice click!

Grazie alla domotica potete inoltre controllare e gestire sempre da remoto anche la temperatura presente in casa e il tasso di umidità e potrete migliorare questi parametri anche semplicemente con la luce del sole. Sì, perché potete agire sulle tapparelle, in modo da far entrare più o meno la luce in base alle vostre specifiche esigenze. Grazie alla domotica potete poi sfruttare al meglio il potere delle fasce orarie. Porte quindi far partire la lavatrice in una ben precisa fascia oraria, senza che vi sia la necessità di trovarvi in casa. Lo stesso vale anche la per l’asciugatrice, per la lavastoviglie, lo scaldabagno o il forno.

Sì, la domotica riesce ad essere di grande aiuto nella realizzazione di una casa eco friendly e allo stesso tempo rende un’abitazione molto più confortevole e semplice da vivere. Potete infatti far partire il forno e iniziare la cottura della cena mentre ancora vi trovate in ufficio, così che sia pronta al vostro rientro. Potete fare in modo che al rientro in casa la temperatura sia esattamente quella desiderata. Potete far sì che il vostro robot da cucina abbia già preparato l’impasto per la pizza e lo abbia messo a lievitare, in domo coen al momento della cena abbiate pochissimo lavora da fare. E questi sono solo alcuni esempi del comfort che è possibile ottenere!