Perché LG ha deciso che non produrrà più smartphones
Circolava nell'aria già da un po’ di tempo, ora è ufficiale: LG si è decisa a ritirarsi dal mercato degli smartphone, dopo diversi rumors che parlavano di cessione del settore smartphone. L'intenzione era invece quella di chiudere, non di vendere il marchio degli smartphones, così è stato e questa decisione è stata sancita dal consiglio di amministrazione dell'azienda.
Perché
La decisione di concentrarsi su altri settori nasconde difficoltà evidenti per le aziende di competere in settori come quello degli smartphone che sono in rapida crescita, prendiamo ad esempio Huawei che deve trovare un nuovo equilibrio dopo il ban americano, o in generale tutti i problemi dovuti alla pandemia. Per la LG, le difficoltà si erano manifestate in un netto calo del fatturato per il settore mobile nel 2020. Facendo un confronto con il terzo trimestre, il fatturato del IV trimestre 2020 è diminuito di ben il 9,2%.
Altre cose non hanno funzionato, oltre al calo del fatturato: sperimentazioni che non sono piaciute, con Wing che invece avrebbe promesso bene nelle intenzioni della casa madre, e neanche le vendite di Velvet hanno dato l’aiuto necessario ad invertire una tendenza che ormai si è rivelata sempre negativa. Da tempo LG non era più un top brand riguardo alle quote di mercato: si parla di un misero 2% del settore.
Sicuramente in futuro analisi approfondite saranno possibili, ma adesso la notizia bomba è sicuramente l’uscita di scena dello storico brand, come abbiamo visto per un trend negativo.
La decisione decisamente strategica di LG di chiudere tutto il settore della telefonia di contro permette all'azienda di focalizzarsi con più risorse in talune altre aree di possibile crescita.
Ad esempio abbiamo i componenti dei veicoli ad alimentazione elettrica, la smart home, l'intelligenza artificiale, la robotica e tutte le soluzioni B2B insieme alle varie piattaforme.
LG ha chiarito immediatamente che l'assistenza non mancherà, e tutti gli smartphone che sono attualmente in vendita saranno disponibili per un determinato periodo di tempo.
Si può leggere nel comunicato della società madre che la LG fornirà ancora assistenza i clienti e aggiornamenti a livello software per un periodo di tempo che sarà limitato in base al paese di appartenenza.
Quando LG chiuderà
La data ufficiale prevista da LG per chiudere il settore smartphone sarà il 31 luglio: è la data già indicata dalla LG per la chiusura in maniera definitiva del settore, anche la casa fa sapere che alcuni modelli disponibili, lo saranno ancora oltre questa data ufficiale.
Durante i prossimi mesi LG tenterà di vendere alcuni asset alle aziende che manifesteranno interesse.
Per l’attività sarà garantito un focus su tutti quei settori considerati settori chiave per la crescita dell'azienda: auto ad alimentazione elettrica, ad esempio i contatti con la Tesla per la compravendita di celle 4680), ma anche smart home, IA, TV, robotica.