In Evidenza

Recensione Samsung Galaxy J5: tutte le informazioni sul modello 2017

Sei alla ricerca di uno smartphone completo? Lo smartphone Samsung Galaxy J5 è quello che fa per te.

Per il terzo anno Samsung rinnova la linea Galaxy J5 e aggiorna software e design. Qui puoi trovare la recensione Samsung Galaxy J5 completa. Intanto vediamo nel dettaglio le novità.

Recensione Samsung Galaxy J5: software e design

Il nuovo Samsung Galaxy J5 è aggiornato alla versione 7.0 di Android, Nougat.

La più grande novità rigurarda la possibilità di utilizzare lo schermo diviso per usare due app contemporaneamente. Un grande vantaggio per chi ha bisogno di utilizzare contemporaneamente due applicazioni, per lavoro o per svago. Inoltre è possibile tenere al sicuro i propri dati nell’area personale privata. L’interfaccia diventa intuitiva e completamente rinnovata e ne rende ancora più semplice l’utilizzo.

Anche il design del Samsung Galaxy J5 è stato rinnovato. Una scocca in alluminio, due antenne visibili sul retro che lo rendono ancora più bello. La fotocamera e il led flash sono invece incastonate in un vetro verticale allineato al centro.

Esteticamente molto bello e facilmente scambiabile per un telefono di fascia più alta.  Il peso è di 160 grammi di tecnologia.

La fotocamera posteriore F1.7 da 13MP è fantastica e le foto sono nitide anche in condizioni di scarsa luminosità. Un bel passo in avanti rispetto allo scorso anno, in termini di design, fotocamera, software e hardware. Il Samsung Galaxy J5 2017 è un telefono più maturo e decisamente accattivante, peccato per il prezzo che lo trascina fuori dalla “fascia bassa”.

L’hardware è completo:

  • processore Exynos 7870 octa core da 1,6 GHz con GPU Mali T830MP2,
  • 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibili con microSD,
  • Wi-Fi a doppia banda ac,
  • Bluetooth 4.2,
  • giroscopio e bussola digitale compresi,
  • schermo da 5,2 pollici,
  • due fotocamere da 13 megapixel,
  • batteria da 3000 mAh

Recensione Samsung Galaxy J5: peccato per la Ram, buona la batteria

Nonostante le innovazioni e le continue rivisitazioni, la RAM e memoria interna non sono aumentati rispetto al 2016 anche se è cambiato qualcosa. La batteria è una 3000 mAh che non promette miracoli ma che poi li fa. Anche grazie ad un processore abbastanza parsimonioso in termini energetici questo J5 2017 è un ottimo compagno per le lunghe giornate grazie ad un’autonomia che permette di arrivare alla fine di una giornata intensa ancora con un buon quantitativo di batteria residua.