Scopri Metal Gear Solid!
Il mondo dei videogiochi è sempre più avvincente sia nelle trame che nella resa realistica dei personaggi – soprattutto gli esseri umani – così ricchi di dettagli e particolari che rendono facile l’immedesimazione nel o nei personaggi. Uno di questi videogiochi è Metal Gear Solid giunto alla quarta edizione, uscito nel 1998 per la Play Station e ideato dal giapponese Hideo Kojima, fu subito un successo commerciale mondiale con oltre 6 milioni di copie vendute. Se sei curioso di conoscere tutta la storia di Metal Gear Solid, leggi l’approfondimento sul sito specializzato “I tre caballeros”!
Il successo di Metal Gear Solid
MGS è un videogioco d’azione stealth a episodi: Metal Gear Solid, Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty, MGS 3: The Twin Snakes, MGS 4: Guns of the Patriots. Sul secondo capitolo della saga, è stato pubblicato nel 2008 un romanzo scritto da Raymond Benson. Il titolo originale della saga è Mataru Gia Soriddo, trasposto in Metal Gear Solid (tutti sottotitolati in inglese, tranne l’ultimo titolo che è stato anche doppiato in italiano), dove il termine “Solid” oltre a indicare il nome del protagonista – Solid Snake – allude anche alla dimensione grafica del gioco che passa dalla bidimensionalità dei capitoli precedenti alla tridimensionalità dell’ultimo episodio. Il gioco è disponibile dal 2009 per le piattaforma Play Station 3 e Portable, PS Vita e PS Network, nel 2004 fu realizzato un remake anche per la piattaforma Nintendo Game Cube.
Il successo di questo videogioco e della sua avvincente trama – per i cultori del genere – è stato immediato tanto da essere definito come il miglior videogioco di tutti i tempi superando titoli storici come Final Fantasy, Resident Evil, Driver, Gran Turismo e Castlevania.
La trama di Metal Gear Solid
Tutto comincia dalla fine – nel senso che al termine del gioco si svela l’origine del progetto Les Enfants Terribles. Nel 1972, si fa pressante l’interesse dei governi nel raggiungere l’utopia del soldato perfetto, colui che resiste a ogni condizione avversa, che non si ammala, è forte e intelligente e conosce tutte le tecniche e le strategie di combattimento. La CIA trova in Big Boss il suo ideale e decidono di clonarlo. L’esperimento prevede la nascita di 8 gemelli, ma gli scienziati della clonazione decidono di sopprimerne 6 e lasciarne solo due: Solid e Liquid Snake, il primo con geni recessivi e il secondo con i geni dominanti, crescendo, però, i due fratelli credono esattamente l’opposto e che quindi Solid è il dominante e Liquid il recessivo, una convinzione che li porta al reciproco odio, ma nessuno dei due sa che c’è un terzo clone che è stato salvato, Solidus Snake.
La vera e propria saga parte con l’ambientazione nel Mare di Bering nell’anno 2005, quando l’ex agente speciale Solid Snake viene preso con la forza dalla sua casa in Alaska e portato dal colonnello Roy Campbell che gli proporrà di svolgere una missione sull’isola di Shadow Moses dove si trova un impianto di smaltimento di testate nucleari occupato da terroristi guidati da Liquid Snake che minacciano un attacco nucleare se le richieste non vengono soddisfatte. La richiesta è ottenere i resti di Big Boss e un riscatto in denaro. Il compito di Solid Snake è quello di infiltrarsi nella base dei terroristi, capire le loro capacità e quanto sia reale la minaccia e impedirne la realizzazione. Solid accetta l’incarico e il gioco comincia.